Titolo originale: R.O.T.O.R.
Regia: Cullen Blaine
Con: Clark Moore, Richard Gesswein, Margaret Trigg, Jayne Smith
Durata: 90 min
Paese: USA
Voto globale: *
Voto categ. (brutto che piace): *** 1/2
Barrett C. Coldyron è il capitano del
dipartimento di polizia di Dallas, nonché artefice dell'ambizioso
progetto circa la formazione di un esercito di robot poliziotti
umanoidi capace di <<rendere più sicure le strade della città,
fare in modo che le bande di punk, di spacciatori ed altra spazzatura
umana possano essere effettivamente controllati, se non eliminati>>.
Coldyron viene obbligato dal suo superiore ad accorciare leggermente
le tempistiche della realizzazione del prototipo R.O.T.O.R. da 4 anni
a 60 giorni. Colyron si rifiuta, si dimette e il progetto passa in
altre mani. L'unità R.O.T.O.R. Verrà attivata accidentalmente e, in
quanto ancora immatura e primitiva, inizierà a svolgere con troppo
rigore le funzioni “to judge and execute”, perseguitando i
malcapitati cittadini.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_swsJ_oY3NNwe23C3e6il5XtE27W7h38RotrUkX030SdIPy5MZLvDpzfOHnb9jLYy8l7fCkZca1tiDpYQvuZXQBj132mcFI06trJZlOUqfUkA6r0AosLtZ9v5VI_n3YvAV3-uA62UNcNn_UB2VfsAF11w=s0-d)
Con poche idee (e prese qua e là da
Terminator e Robocop) Cullen Blaine dirige un film involontariamente
divertente già dalla prima scena. Scena che solo alla fine si
rivelerà un flashback totalmente fuori da ogni logica e consecutio
temporum. Le sequenze di comicità involontaria non mancano passando
dalla lunghissima, estenuante presentazione di Coldyron e del suo
ranch, la patetica scena delle bistecche, i siparietti di un altro
robot poliziotto dalla voce risibile e ovviamente i momenti in cui
R.O.T.O.R. Entra in azione.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tcglqCzo6QEdaq_gRnxMHjd0IrDgyGo6m75lGDFGBIG08XXMvXlKsnkY3XnLdBgOe6J8az7U0wZObsMIi1_MdtC28nu1nFWD8YXKLMm3eGRKtb6qJ5zMpktA0P6naw6VlD0kDuJkFF0C7Sf-sw5UImKwyT2GKqVGdh27pvH8EL=s0-d)
R.O.T.O.R ci insegna che in un film la logica e il buon gusto non sono tutto e che si può ugualmente realizzare un qualcosa che merita di essere visto (per motivi diversi da quelli di chi cerca un bel film per la serata). Sicuramente consigliato a tutti gli amanti del vastissimo trash americano anni '80, che spesso ci delizia con perle come questa. Chicca assoluta: l'attizzante quanto mendace locandina che creerà aspettative puntalmente non ripagate già dai primissimi minuti. Provare per credere.